Menu
TEA TIME SELEZIONE DI TE' E SPEZIE
  • Home
  • Tè & Infusi
  • Sali & Spezie
  • Shop Online
  • Patrizia Orlando
  • Eventi
  • Pillole di Tè
  • Contatti

Spezie & Miscele

Home / Spezie & Miscele

spezie

Cosa sono le spezie e soprattutto, come si usano?

Le spezie sono sostanze odorose di origine vegetale contenenti principi attivi ed oli essenziali dall’aroma intenso che le caratterizzano. Anticamente venivano usate sia in cucina che in farmacopea ed erano considerate molto pregiate ed esotiche. Al giorno d’oggi ,nonostante la loro azione salutare sia scientificamente dimostrata, vengono usate quasi sempre in cucina per esaltare ed arricchire dai piatti più semplici a quelli più elaborati. Usare le spezie è utilissimo anche per diminuire l’uso di condimenti e rendere le pietanze appetitose e digeribili. Usarle in maniera appropriata non è particolarmente difficile, la cosa più importante è cominciare sempre con dosi minime (si possono sempre aggiungere ma mai togliere) e non aver paura di sperimentare accostamenti insoliti poiché molto spesso riservano delle vere sorprese. Avete mai provato ad esempio ad aggiungere un pizzico di cannella e qualche chiodo di garofano ad un classico arrosto? Unendo un cucchiaio di curcuma all’acqua di cottura della pasta le si dona un magnifico colore giallo intenso ed un aroma gradevolissimo. Il pollo arrosto si può insaporire anche con zenzero e cardamomo …..ecc….ecc……
La cucina è la nostra farmacia. Mangiare cibi sani, naturali, senza conservanti e coloranti è la base della salute. Noi siamo ciò che mangiamo… e se mangiamo bene stiamo bene…
Erbe e spezie agiscono positivamente sulla nostra salute (senza apportare calorie), per cui possono essere utilizzate con molti più vantaggi rispetto ai classici “sapori” industriali di derivazione chimica.


Baharat

&&&&Miscela persiana a base di noce moscata, cannella, aglio, coriandolo, cardamomo, pimento, cumino e paprika particolarmente indicata per spezzatini di carne e/o verdure
cajun USA

&&&&Miscela Tex Mex piccante, perfetta per marinare alette di pollo o pollo in generale, condire carni alla griglia anche manzo o maiale. Ottimo come insaporitore per fagioli stufati in rosso, va bene anche con peperoni e melanzane.
Cannella

Articolo Esaurito. Non disponibile per l'acquisto
Approfondimenti

Approfondimenti su cannella
Possiamo trovare in commercio due diversi tipi di cannella: la cannella di Ceylon detta anche Cannella Regina, e la Cannella Cassia. La cannella viene molto utilizzata in cucina soprattutto per aromatizzare dolci, creme e biscotti, molto interessante è il suo uso anche per piatti salati, per marinate e per cacciagione e carni rosse. Nella cucina orientale e in particolare nella zona Indiana, è tra gli ingredienti di curry e masala, è molto usata anche in America Latina e nei Caraibi.
Cardamomo


&&&&Questa spezia, poco usata nella cucina europea, viene invece molto utilizzata nella cucina asiatica e in particolare in quella della zona Indiana.
Approfondimenti

Approfondimenti su cardamomo
E’ uno degli ingredienti di alcuni curry, viene anche utilizzata per aromatizzare dolci e bevande, in particolare viene aggiunto a caffè o tè. Il cardamomo è una spezia che soprattutto in Occidente è stata decantata per le qualità afrodisiache sin dall’Ottocento, tanto che alla fine di quel secolo fu inclusa fra i migliori eccitanti sessuali, attestandone così definitivamente la sua notorietà. Secondo una diceria popolare si credeva che i semi di cardamomo aiutassero a conquistare il cuore della persona desiderata se aggiunti in una pietanza o bevanda a lei destinata.
Chili bird eye


&&&&Questo peperoncino, detto anche piri piri o peperoncino Thai, a seconda delle zone di coltivazione, è una cultivar della specie Capsicum annuum, che si trova comunemente in Etiopia, nel sud-est asiatico e in Centro America.
Approfondimenti

Approfondimenti su Chili bird eye
Di pezzatura piccola ma piuttosto piccante. Misura circa 50.000 – 100.000 unità Scoville, quindi piu’ piccante di un jalapeño e meno del famoso habanero.Si può utilizzare in tutti i piatti che richiedono un buon grado di piccantezza: dalla pasta aglio olio ai piatti di carne. Usarne massimo 1 per porzione.
Chili chipotle


&&&&Quando si parla di chipotle si intende un peperoncino che subisce un lento processo di affumicazione e quindi di essiccatura molto utilizzato nella cucina messicana.
Approfondimenti

Approfondimenti su Chili chipotle
Uno dei più utilizzati per questo processo è il Jalapeno che essendo molto carnoso richiede questo tipo di essicazione. Questo prodotto in particolare, ha un’affumicatura delicatissima e un deciso aroma di peperone. Di piccantezza media e facile da usare grazie alla frantumazione uniforme, si presta a tutte quelle preparazioni dove il sapore del peperone rende il piatto piu’ interessante quindi salse o sughi rossi, spezzatini, caponata e peperonata ecc…
Chili isot biber


&&&&L’isot biber (anche conosciuto come Urfa biber o peperoncino turco) è un peperoncino appartenente alla specie Capsicum annuum e coltivato nella regione della città di Urfa, nel sud est della Turchia. Classificato come peperoncino rosso, in realtà assume, nel corso del processo di maturazione colori che variano dal verde al rosso fino a diventare marrone scuro. Ha una piccantezza medio-bassa, con un aroma piuttosto dolce arricchito da un lieve sentore di fumo e da note fruttate (melassa, prugne e uva sultanina) e sentori di tabacco, caffè e cioccolato.
Approfondimenti

Approfondimenti su chili isot biber
Il particolare aroma di questo peperoncino si sposa bene con il sapore della carne: In Turchia, infatti, viene spesso usato per insaporire i kebab (soprattutto quelli preparati con carne di agnello), ma anche pietanze a base di carne stufata o brasata, oppure come ingrediente di salse e marinate. L’isot biber è perfetto nella preparazione di dressing per insalate, per aromatizzare piatti a base di verdure arrostite o grigliate inoltre può essere aggiunto a zuppe e minestre.
Altro connubio interessante è quello dell’isot biber con i formaggi, soprattutto quelli piuttosto saporiti e/o piccanti. Questo peperoncino è particolarmente indicato nelle composte (soprattutto se a base di frutta secca), nei dolci al cioccolato, nei biscotti di pan di zenzero e nelle creme, magari in abbinamento a vaniglia o caffè
Chiodi di garofano


&&&&Questa spezia è costituita dai boccioli fiorali vengono raccolti ed essiccati . Nonostante il nome, essi non hanno nulla a che vedere con la pianta di garofano: l'accostamento tra i due deriva semplicemente dalla forma simile a un garofano che i boccioli assumono una volta essiccati .
Approfondimenti

Approfondimenti su Chiodi di garofano
La composizione dei chiodi di garofano è caratterizzata della predominanza di un propenilfenolo: l’eugenolo. Esso rappresenta fino all’80% dell’olio essenziale ed è proprio questo componente a dare alla spezia i particolari aromi e fragranze che l’hanno resa protagonista non solo delle cucine ma anche di profumi e oli balsamici. L’eugenolo ha inoltre poteri antisettici e anestetici.

I chiodi di garofano sono molto apprezzati nelle ricette dolci come in quelle salate.
Vengono utilizzati per aromatizzare dolci, frutta cotta, panpepati, biscotti, creme, liquori e vini aromatizzati (ad esempio il vin brulé).

Accompagnano molto bene la carne: si aggiungono a minestre o zuppe con carne, si usano negli stufati, con la selvaggina e per arricchire salse barbecue. Aromatizzano formaggi stagionati, alcune verdure dolci come le cipolle e le carote e verdure sott’aceto.

Con questa spezia pungente e profumata vengono spesso aromatizzati tè e infusi. I chiodi di garofano sono molto aromatici: per dare un tono speziato a un piatto senza coprirne il sapore ne basterà uno.

Churrasco Messico


&&&&Chili ancho, peperoncino, pimento, paprika affumicata, coriandolo, cipolla, aglio, prezzemolo, kummel, senape, pepe, cumino, levistico, timo, maggiorana, origano, basilico, cerfoglio, estragone, sale, sale marino affumicato, zucchero di canna,
Approfondimenti

Approfondimenti su churrasco messico
Classica miscela messicana piccante e leggermente affumicata per cucinare il Chili con carme o vegetariano. Si può anche utilizzare per tutti quei piatti d’ispirazione centro americana dai tacos al guacamole, dai burritos alle enchiladas. Perfetta per le marinate di carni alla griglia in particolare per pollo e maiale, ottimo per insaporire fagioli o peperoni.
1 2 3 4 Avanti »

Cerca Articoli

Prodotti in Vendita

  • Nuovi Arrivi
  • Tè Verde
  • Tè Verde Aromatizzato
  • Tè Ossidato (Nero e Rosso)
  • Tè Nero Aromatizzato
  • Dammann Frères: Tè nero aromatizzato
  • Dammann Frères: Tè verde aromatizzato
  • Oolong
  • Tè Bianco
  • Tè Bianco Aromatizzato
  • Infusi
  • Spezie & Miscele
  • Pepe
  • Sali
  • Sakè
  • Cioccolato
  • TeaTime Channel
  • Pillole di Tè
  • Shop Online

TeaTime di Patrizia Orlando

  • 040-4707312
  • teatime.trieste@tiscali.it
  • www.teatimetrieste.it
  • Piazza Benco, 3, 34121 Trieste TS, Italia

  • Orari Dicembre Negozio:
    Da Lunedì a Sabato 9:30-13:00 15:30-19:30
    Domenica e festivi 10:00-12:30 15:00-19:00
    25 e 26 chiuso

  • TripAdvisor

@2018 TeaTime di Patrizia Orlando.
All rights reserved. Powered By TeaTime Trieste