Menu
TEA TIME SELEZIONE DI TE' E SPEZIE
  • Home
  • Tè & Infusi
  • Sali & Spezie
  • Shop Online
  • Patrizia Orlando
  • Eventi
  • Pillole di Tè
  • Contatti

Oolong

Home / Oolong

DSC_0363-horz

Questa tipologia di tè è una categoria a sé, con caratteristiche proprie e fra tutte è quella che ha forse più varianti e la lavorazione più complessa.
Le foglie di tè semiossidato (wulong o oolong o tè blu) dopo l’appassimento vengono poste in appositi cesti di bambù e agitate in modo da rompere le membrane delle cellule situate solo lungo il bordo, lasciando praticamente intatta la parte centrale delle foglie stesse. Quindi vengono lasciate ossidare per qualche ora al chiuso, dove vengono rivoltate circa ogni ora: in questo modo il bordo delle foglie diventa di un rosso mattone, ed il contenuto di acqua diminuisce di un altro 20% circa, mentre il centro delle foglie rimane verde e non ossidato se non in modo trascurabile. La durata del processo, insieme alla temperatura e all’umidità ambientale, determina il grado di ossidazione, tra il 10% ed il 90%.
In inglese oolong tea, deriva da wulong cha (tè drago nero), termine usato in Cina assieme a qingcha (tè “verdazzuro”, “blu”) per indicare questa tipologia.
I tè oolong possono essere estremamente diversi tra loro a seconda del grado di ossidazione e dell’eventuale torrefazione finale. L’uso del termine oolong è consolidato da molto tempo nel commercio internazionale. L’impiego della grafia wulong o di calchi del termine cinese qingcha, non è errato ma può generare confusione.


China Milky Oolong

&&&&Straordinario tè dal gusto morbido e cremoso

China Shui Xian

&&&&Lo Shui Xian é uno dei piú famosi Oolong cinesi e tra i favoriti per il Gong Fu Cha. É un Oolong forte dal sapore corposo con un retrogusto fresco e floreale. Le foglie sono nere e adricciate con dimensione decisamente maggiore rispetto ad altri Oolong. Il gusto é avvolgente con tipiche note affumicate unite a note floreali di legno e fruttate che richiamano il mango.
China Tie Guan Yin Superior

&&&&Ottimo rapporto qualitá prezzo per uno dei piú famosi Oolong cinesi a bassa ossidazione.
Oolong Noci

&&&&China Oolong (57%), Tè Vedre China Sencha, Mela, Bastoncini di Cannella, Scorza di Arancia, Noce (4%), Petali di Rosa, Vaniglia.
Osmanthus Oolong

&&&&I fan del classico tè verde cinese "Sweet Osmanthus" saranno assolutamente entusiasti di questa varietà! La base di questa creazione selezionata è la rinomata pianta del tè Oolong N° 17. Subito dopo la produzione tradizionale di questo Oolong, esattamente 6 kg di tè vengono miscelati con il 5% di fiori di Osmanto appena raccolti e conservati in un sacco chiuso per due giorni durante quale si sviluppa il complesso profilo gustativo. Successivamente, la maggior parte dei fiori viene rimossa nuovamente tramite setacciatura. Il risultato è una foglia Oolong lucente e verde con un sapore di Osmanto fresco e fiorito, combinato con la profondità piccante e fiorita, che è così tipica degli Oolong a fermentazione più lunga.
Shizuoka Koshun Oolong

&&&&Questo Oolong Giapponese a media ossidazione è un mirabile esempio di terroir guidato e cultivar utilizzata al meglio delle sue possibilità. Il Shizuoka Oolong viene prodotto sulle montagne di Shimizu e presenta tutte le caratteristiche di un tè di altitudine. Questo tè a media ossidazione coniuga perfettamente le caratteristiche umami dei tè verdi giapponesi alla cremosità dei piu' famosi e rinomati tè oolong cinesi o taiwanesi. Infusione giallo brillante per una tazza che risulta fresca, fiorita con una particolarissima nota salata finale.
Taiwan Four Season BIO

&&&&Woulong proveniente da giardini di media altitudine (circa 600 mt), della contea di Nantou, con un basso livello di ossidazione pari al 20%. Questo té presenta un liquore rinfrescante dal colore verde dorato e in bocca manifesta fragranze dolci e floreali inebrianti con note leggemente tostate e aroma di fiore di betel.

Cerca Articoli

Prodotti in Vendita

  • Nuovi Arrivi
  • Tè Verde
  • Tè Verde Aromatizzato
  • Tè Ossidato (Nero e Rosso)
  • Tè Nero Aromatizzato
  • Dammann Frères: Tè nero aromatizzato
  • Dammann Frères: Tè verde aromatizzato
  • Oolong
  • Tè Bianco
  • Tè Bianco Aromatizzato
  • Infusi
  • Spezie & Miscele
  • Pepe
  • Sali
  • Sakè
  • Cioccolato
  • TeaTime Channel
  • Pillole di Tè
  • Shop Online

TeaTime di Patrizia Orlando

  • 040-4707312
  • teatime.trieste@tiscali.it
  • www.teatimetrieste.it
  • Piazza Benco, 3, 34121 Trieste TS, Italia

  • Orari Dicembre Negozio:
    Da Lunedì a Sabato 9:30-13:00 15:30-19:30
    Domenica e festivi 10:00-12:30 15:00-19:00
    25 e 26 chiuso

  • TripAdvisor

@2018 TeaTime di Patrizia Orlando.
All rights reserved. Powered By TeaTime Trieste